Copyright © 2024 Dott. Simone Campora  - Tel: 333 543 8282 - Privacy & Cookie Policy
 

Dott. Simone Campora Audioprotesista

Acufeni: Cosa Sono e Come Trattarli

Gli acufeni, comunemente descritti come fischi, ronzii o sibili nelle orecchie, sono un disturbo che può colpire persone di tutte le età. 

Si manifestano spesso in condizioni di silenzio ambientale, rendendoli particolarmente fastidiosi durante la notte o in ambienti tranquilli. Ma cosa provoca questi suoni persistenti e come si possono gestire?

 

Cosa Sono gli Acufeni?

 

Gli acufeni non sono una malattia in sé, ma un sintomo di varie condizioni sottostanti, possono essere transitori se durano meno di 6 mesi consecutivi oppure fissi. 

Stabilirne la causa esatta può risultare molto complicato perchè possono essere causati da diversi fattori: esposizione prolungata a forti rumori, stress, problemi pressori e circolatori, problemi cervicali o all'articolazione temporo-mandibolare. Molto frequentemente gli acufeni sono accompagnati da una perdita uditiva. 

 

Come Prevenirli?

 

La prevenzione degli acufeni si basa principalmente sull'adozione di misure per proteggere l'udito. Questo include l'uso di dispositivi di protezione in ambienti rumorosi, come i cantieri o durante l'uso di macchinari pesanti, e l'attenzione a non ascoltare musica ad alto volume tramite cuffie o in discoteca​​.

 

Trattamenti per gli Acufeni

 

Trattare gli acufeni può essere complesso e richiede spesso un approccio multidisciplinare. Ecco alcune delle opzioni terapeutiche disponibili:

 

  • Consulenza e Educazione: La prima fase del trattamento spesso coinvolge un percorso di counselling per aiutare il paziente a comprendere i meccanismi alla base degli acufeni e ridurre l'ansia associata al disturbo​​.
  • Terapia Sonora: Questa include l'uso di generatori di rumore bianco o dispositivi che mascherano i suoni degli acufeni con suoni ambientali rilassanti. In caso di perdita uditiva alcuni tipi di apparecchi acustici hanno integrato un sistema per la gestione dell'acufene che lo attenua in modo significativo dal momento che viene indossato l'apparecchio.
  • Tinnitus Retraining Therapy (TRT): Una terapia che combina counselling e terapia sonora per aiutare il cervello a ignorare gli acufeni.
  • Farmaci: In alcuni casi l'otorino o il medico curante, può prescrivere farmaci come, integratori, ansiolitici, antidepressivi o vasodilatatori per alleviare i sintomi​​.
  • Trattamenti Alternativi: Agopuntura, TENS (elettrostimolazione) e trattamenti osteopatici. 

 

 

Il Ruolo del Tecnico Audioprotesista

 

Come tecnico audioprotesista, nel caso di una perdita uditiva il mio obiettivo è aiutare i pazienti a gestire gli acufeni attraverso soluzioni personali. 

Dopo una valutazione audiometrica completa, posso consigliare dispositivi acustici avanzati che non solo migliorano l'udito, ma aiutano anche a mascherare gli acufeni, migliorando la qualità della vita. 

Durante l'applicazione delle protesi acustiche viene chiesto al paziente di identificare il proprio acufene tra una serie di suoni proposti. 

Da quel momento inizierà la terapia sonora di mascheramento dell'acufene tramite i propri apparecchi acustici

 

Contattami

 

Se soffri di acufeni e desideri una consulenza specialistica, non esitare a contattarmi. Puoi chiamarmi al numero  o compilare il form qui sotto per essere richiamato. Sarò felice di aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

   3335438282

 

 

Vuoi ricevere una consulenza gratuita? 

Contattami!

 

 

Da lunedì a venerdì 

09:00-12:00 - 15:00-18:30

 

Flessibilità oraria su appuntamento.

   3335438282

 

 

3335438282

dott.simonecampora@gmail.com

Prenota subito online senza aspettare su:

https://www.doctolib.it/simone-campora

Centri 

 

  • Via Donghi, 16R, 16132 Genova GE, Italia
  • Via G. Buffa 27R, 16158 Genova GE, Italia
  • Via P. Pastorino 15R, 16162 Genova GE, Italia
  • Via Celesia 54R, 16162 Genova GE, Italia
  • Via P. N. Cambiaso 30, 16010 Masone GE, Italia
  • Via M. Poggi 53, 17015 Celle Ligure SV, Italia
  • Via XX Settembre 23, 16136 Recco GE, Italia

Inviami una richiesta!